Liberi di scegliere
Il problema della giustizia sociale è strettamente legato alla permanenza delle disuguaglianze e delle povertà: l’urgenza di ridurre le disparità
Leggi il seguitoIl problema della giustizia sociale è strettamente legato alla permanenza delle disuguaglianze e delle povertà: l’urgenza di ridurre le disparità
Leggi il seguitoIl Panel Internazionale sul Progresso Sociale (IPSP): un’iniziativa nata per capire la complessità dei problemi che attraversano il mondo contemporaneo
Leggi il seguitoLa questione della crescita della popolazione mondiale con il conseguente impatto ambientale dei flussi migratori internazionali: che fare? L’oblio di
Leggi il seguitoIl 16 gennaio 2017 è mancato Wolfango Peretti Poggi. Possiamo immaginare sia volato nel mondo dei colori speciali, che non
Leggi il seguitoLa periferia e la marginalità in Benedetto XVI L’1 settembre del 2007, in occasione dell’Agorà dei giovani italiani che si
Leggi il seguitoLa rivista rinasce, ritorna a discutere e parlare della vita delle persone, questa volta con l’ausilio della Casa Editrice Persiani; puntando a
Leggi il seguitoNelle periferie le contraddizioni architettoniche e sociali L’immagine che abbiamo di città è per molti di noi ancora la Città
Leggi il seguitoBambini spaesati sui giganti – La ferita di un novizio La testimonianza di un giovane domenicano entrato nell’ordine a soli
Leggi il seguitoL’origine dei Predicatori Domenico e Francesco, due santi, due fondatori di ordini che hanno potentemente contribuito a tessere la storia
Leggi il seguitoDire “accoglienza” significa recitare la Magna Charta dell’Antico e del Nuovo Testamento. Parola semplice, a volte difficile da pronunciare. Quando
Leggi il seguito