Home Page

COPERTINA RIVISTA I MARTEDì 357

INDICE

EDITORIALE
PROSSIMITÀ E DISTANZE
Giovanni Bertuzzi o.p. 

DOSSIER:
Utopia, democrazia e concretezza 

A COLLOQUIO CON ROMANO PRODI
Giorgio Tonelli

QUANDO SI DIMENTICA LA STORIA
Lorenzo Nannetti 

UNA VIA D’USCITA
Stefano Zamagni 

L’OPINIONE DI UN FRANCESE
Guglielmo Forni Rosa 

UNA CONTINUA TENSIONE
Roberto Mordacci 

CHIESA PROFETICA
Giovanni Bertuzzi o.p. 

IL GRIDO DI UN SACERDOTE
Fabrizio Mandreoli 

INSEGNARE L’ISOLA CHE NON C’È
Gennaro Iorio 

ARTISTA DEL MESE:
MONICA FOLEGATTI 

POETA IN ANGOLO
VICKI FEAVER
Loredana Magazzeni 

FESTE
DI FEDE IN FEDE
Paolo Garuti o.p. 

DALL’INTERREGIONALE…
SEMPRE IN RITARDO
IL SIGNORE DELLA SIMCA CELESTE
Raffaele Tedesco 

LETTERATURA
UN PAZZO RABDOMANTE – INTERVISTA A FLAMINIA COLELLA
Domenico Segna 

CINEMA
LA TERRA VISTA DALLA LUNA
Roberto Chiesi 

LA LANTERNA MAGICA
IL CORPO CINEMATOGRAFICO DI JAFAR PANAHI: L’IRAN CONTEMPORANEO E LA FISICITÀ DELLA RESISTENZA CHE ATTRAVERSA LO SGUARDO
Carla Francesca Catanese 

LE ARTI
I PITTORI DI POMPEI AL MUSEO ARCHEOLOGICO
Maria Pace Marzocchi 

GIULIO II, RAFFAELLO, IL RINASCIMENTO A BOLOGNA
Maria Pace Marzocchi 

IMAGE CAPITAL. IL POTERE DELLA FOTOGRAFIA COME TECNOLOGIA DELL’INFORMAZIONE
Maria Pace Marzocchi 

CANTICUM NOVUM
IL MISTERO E IL RISCHIO
Chiara Bertoglio 

HO VISTO COSE…
IL SUONO DI UN PALLONE CHE ROTOLA
Gennaro Iorio 

DAL CUCCHIAIO ALLA CITTÀ… PENSARE COSTRUIRE ABITARE
LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO? LA MIA VISIONE DELL’ARCHITETTURA? INCLUDERE LA COMUNITÀ
Luisa Troncanetti 

BISCROMA
SAPER CERCARE
Elena Ascoli o.p. 

IN SALOTTO
DUE DOMANDE A: ALESSANDRA CERVELLATI
Domenico Segna 

LIBRI E MUSICA