I PROSSIMI APPUNTAMENTI DEL CENTRO SAN DOMENICO

The following two tabs change content below.

Giovanni Bertuzzi

Direttore responsabile della Rivista I Martedì, Direttore del Centro San Domenico e Preside dello Studio Filosofico Domenicano.

Ultimi post di Giovanni Bertuzzi (vedi tutti)

I MARTEDI’ DI SAN DOMENICO

Martedì   6 GIUGNO 2023   ore 21

Irriducibile- La coscienza, la vita, i computer e la nostra natura

Federico Faggin   

Fisico

Carlo Alberto Nucci

Professore ordinario – Dipartimento di Ingegneria Alma Mater Studiorum Università di Bologna

coordina 

Gabriele Falciasecca

Professore Emerito- Alma Mater Studiorum –  Università di Bologna

Salone Bolognini -piazza San Domenico 13- Bologna

Per la partecipazione agli eventi è gradita la prenotazione  a: centrosandomenicobo@gmail.com

Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico dalle ore 20 alle ore 23.30

 ____________________________________________

ECHI MEDIEVALI:DICHIARAZIONI DI GUERRA, D’AMORE E DI PACE

Ciclo di incontri organizzati dall’Università di Bologna e il Convento Patriarcale di San Domenico.

Gli incontri si terranno nel Chiostro del Convento San Domenico

Mercoledì  31 maggio 2023  Ore  21.00

Dichiarazioni d’amore 

Roberto Gamberini

(Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale)

L’amore prima dell’«amour courtois»: dichiarazioni poetiche tra chiostri e corti

Francesca Artemisio

(Università di Salerno)

Le parole dell’innamorato: spigolature erotiche dai canzonieri medievali

Mercoledì  7 giugno 2023  Ore  21.00

Dichiarazioni di pace 

Francesco Santi

(Università di Bologna)

 Arcus in nubibus. Dio è affidabile nelle dichiarazioni di pace? 

Andrea Colli

(Università di Bologna)

 L’ “uomo nobile” costruttore di pace. Un confronto tra Eckhart e Cusano

 __________________________________________________

CONCERTO PER UN AMICO

Martedì  13 GIUGNO 2023  ore 21

Concerto per un amico

Massimo Giuseppe Bianchi – pianista

musiche di:

Ludwig Van Beethoven

Nikolaj Medtner

Claude Debussy

Fryderyk Chopin                                             

CHIOSTRO CONVENTO SAN DOMENICO

PIAZZA SAN DOMENICO 13- BOLOGNA

è consigliata la prenotazione a: centrosandomenicobo@gmail.com

PRIMA DEL CONCERTO, ALLE ORE 19.00, NELLA BASILICA DI SAN DOMENICO SARA’ CELEBRATA LA  S. MESSA IN MEMORIA DI PADRE MICHELE CASALI O.P.

Sarà possibile parcheggiare in Piazza San Domenico dalle ore 18.30  alle ore 23.30. ATTENZIONE PER ACCEDERE ALLA PIAZZA OCCORRE MUNIRSI ACCESSO PER LA ZONA ZTL

AL CONCERTO REALIZZATO GRAZIE ALLA GENEROSITA’ DI DATALOGIC S.p.A. E AGLI AMICI DI PADRE MICHELE CASALI

 

AVVISO PER I SOCI

 ASSEMBLEA DEI SOCI

I signori Soci sono convocati in Assemblea ordinaria presso la Cappella Ghisilardi (piazza San Domenico, 12 Bologna) in prima convocazione per il giorno 14 giugno 2023 alle ore 7.00 ed occorrendo in seconda convocazione

giovedì 15 giugno alle ore 20.30

nello stesso luogo, per deliberare sul seguente Ordine del giorno:

1)   Approvazione Rendiconto per cassa al 31.12.2022;

2)   Programmazione nuovo anno sociale;

3)   Varie ed eventuali.

Possono intervenire alla votazione tutti i Soci in regola con la quota associativa per l’anno 2022/23. Tale quota si potrà regolare tramite bonifico bancario intestato al Centro San Domenico piazza San Domenico 12 – 40124 Bologna IBAN: IT69Q0200802430000002740469 oppure, fino al momento dell’Assemblea, presso la Segreteria. I Soci impossibilitati a intervenire potranno delegare altro socio facendo pervenire allo stesso o alla Segreteria del Centro una delega firmata. Se il Socio delegato non partecipasse all’Assemblea la delega verrà invalidata.

info: centrosandomenicobo@gmail.com

 tel 051 581718 – 340 4817977

www.centrosandomenico.it

 

 

 

RispondiRispondi a tuttiInoltra

Paragrafo

Giovanni Bertuzzi

Direttore responsabile della Rivista I Martedì, Direttore del Centro San Domenico e Preside dello Studio Filosofico Domenicano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.