Prossimità e distanza
È stata più volte e da più parti sottolineata l’importanza della dimensione relazionale della nostra esistenza umana: siamo sempre ed ovunque “soggetti in relazione”.
Leggi il seguitoÈ stata più volte e da più parti sottolineata l’importanza della dimensione relazionale della nostra esistenza umana: siamo sempre ed ovunque “soggetti in relazione”.
Leggi il seguito354 Editoriale N° 1 anno 45 La storia (non) è maestra di vita La memoria storica non va mai persa,
Leggi il seguito353 Editoriale N° 4 anno 44 Percezione e realtà I mezzi di comunicazione ci pongono continuamente di fronte a statistiche,
Leggi il seguito339 Editoriale N° 8 anno 40 Lavoro sì, lavoro no Il primo articolo della nostra Costituzione italiana recita così: «L’Italia
Leggi il seguito338 Editoriale N° 7 anno 40 Proseguendo per la strada già segnata La nostra rivista “I Martedì” a partire da
Leggi il seguito336 Editoriale N° 5 anno 40 Umani o Trans-umani È ormai una tesi condivisa da gran parte della scienza e della
Leggi il seguito