A colloquio con Romano Prodi
“Serve più Europa”. Ormai è quasi un mantra per l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea Romano Prodi.
Leggi il seguito“Serve più Europa”. Ormai è quasi un mantra per l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea Romano Prodi.
Leggi il seguitoCapire cosa effettivamente significhi essere una democrazia, cosa comporta, quale posta in gioco c’è nell’attuale assetto geopolitico mondiale. L’analisi di un esperto.
Leggi il seguitoLa realtà comunicativa odierna, diffusamente interconnessa e profondamente caratterizzata da spinte propulsive e pressioni a forte accelerazione, ci pone nella posizione di perdere la memoria di quanto, pur avvenuto prima, rimane comunque valido e quindi importante da conoscere nella sua esatta forza illocutiva e pregnanza.
Leggi il seguitoÈ solo con la Riforma protestante di matrice calvinista che si pongono le basi per i diritti dell’uomo: un’origine religiosa
Leggi il seguitoNell’attuale società liquida il sindacato è costretto a fare i conti con una realtà in continua trasformazione. La digitalizzazione del
Leggi il seguitoLa questione della crescita della popolazione mondiale con il conseguente impatto ambientale dei flussi migratori internazionali: che fare? La moderna
Leggi il seguitoIl Panel Internazionale sul Progresso Sociale (IPSP): un’iniziativa nata per capire la complessità dei problemi che attraversano il mondo contemporaneo
Leggi il seguitoIn un mondo con risorse limitate la civiltà consumistica dell’usa-e-getta ha un suo costo non più sostenibile: la necessità di
Leggi il seguitoLa tutela dell’ambiente a partire dalle varie convezioni fa parte ormai integrante dell’agenda della politica più sensibile: l’eco-distretto o l’eco-città
Leggi il seguitoIl Pasto Forzato – La crisi energetica e climatica La nostra vita quotidiana è permeata da un flusso continuo di
Leggi il seguito