Inquinamento spaziale. I detriti del Cosmo
Inquinamento spaziale. Quanto è pericoloso? L’idea che molti di noi hanno del cosmo è quella di un ambiente puro e
Leggi il seguitoInquinamento spaziale. Quanto è pericoloso? L’idea che molti di noi hanno del cosmo è quella di un ambiente puro e
Leggi il seguito339 Editoriale N° 8 anno 40 Lavoro sì, lavoro no Il primo articolo della nostra Costituzione italiana recita così: «L’Italia
Leggi il seguitoIl tema della coscienza in Westworld Westworld è una serie ideata dallo sceneggiatore e regista Jonathan Nolan e da Lisa
Leggi il seguitoLa rivista rinasce, ritorna a discutere e parlare della vita delle persone, questa volta con l’ausilio della Casa Editrice Persiani; puntando a
Leggi il seguito338 Editoriale N° 7 anno 40 Proseguendo per la strada già segnata La nostra rivista “I Martedì” a partire da
Leggi il seguito336 Editoriale N° 5 anno 40 Umani o Trans-umani È ormai una tesi condivisa da gran parte della scienza e della
Leggi il seguitoL’origine dei Predicatori Domenico e Francesco, due santi, due fondatori di ordini che hanno potentemente contribuito a tessere la storia
Leggi il seguitoL’essere domenicano comporta la ricerca, assidua e disciplinata, per diventare misericordiosi nei confronti di chi ne ha bisogno: poveri e
Leggi il seguitoLo spettacolo della natura si mostra in tutta la sua maestosità nelle 200 silografie policrome e libri illustrati provenienti dalla
Leggi il seguitoLa Boîte à musique Per molti la salvezza è un Dio che si fa uomo, nato, morto e risorto. Per
Leggi il seguito